
Utilizzare impianti termici a bassa temperatura (impianti radianti), in modo di distribuire in modo più uniforme e omogeneo il calore, soprattutto nella parte bassa della stanza, cioè dove si vive. Installare impianti a pompa di calore che sono in grado di contribuire alla riduzione dei consumi energetici, delle emissioni gas che alternano il clima.
Infine optare per una ventilazione meccanica controllata (VMC), cioè un impianto che permette un corretto ricambio quotidiano dell’aria ed evita le perdite di calore in inverno o l’ingresso di aria calda in estate.