CLASSE ENERGETICA
La classe energetica è attribuita in base al consumo energetico, ovvero sulla base del combustibile consumato annualmente per ogni metro quadrato di superficie riscaldata.
Dopo un’attenta “diagnosi energetica”, si classifica l’abitazione all’interno di una scala di efficienza che va dalla classe G (fortemente energivora), alla classe A con bassi consumi, fino a definire la classe d’eccellenza (casa passiva) con consumi ridottissimi.
Tutte le abitazioni che realizziamo appartengono alla classe A, pertanto innanzitutto rispettano il principio della BIOedilizia e del risparmio energetico, già in fase di costruzione, oltre ad una riduzione al minimo delle dispersioni energetiche.

Una casa di classe A, ha un consumo di calore inferiore a 30KWh/mq.
Per fare un esempio, in un anno, una vecchia abitazione di classe G, può consumare fino a 15 litri di combustibile, mentre una di classe A ne consuma di media tra 1 e 3. Questo permette dia vere un vantaggio economico costante, oltre ad avere una casa priva di sbalzi di temperatura, spifferi, umidità e condense.
La classe energetica viene rilasciata tramite una certificazione energetica che tiene conto di diversi fattori:
- Orientamento dell’edificio
- Grado di ombreggiamento
- Ore di esposizione al sole
- Periodo di utilizzo della struttura
- Dimensioni delle superfici opache e vetrate
- Stratigrafie dell’involucro
- Presenza di ponti termici
- Tipologia di impianti